Una visita a Como è come sfogliare un manuale sulla storia dell’architettura. Le sue antiche mura, il Duomo con la sua ricca facciata gotico-rinascimentale, il Broletto, il Castel Baradello, le basiliche romaniche di Sant’Abbondio e di S. Fedele, la miriade di monumenti creati dal “Comacini”, e le moderne linee architettoniche, rappresentano tutti le fondamenta del tessuto urbano e turistico, intrecciate con splendore indimenticabile della cittadina. Ma iniziamo con il Broletto.
Lago di Braies: cosa fare e come visitare il lago più bello delle Dolomiti
Esistono dei luoghi che sembrano usciti dal regno delle favole, e il Lago di Braies è proprio uno di questi: questo magico specchio d’acqua, incorniciato dalle montagne delle Dolomiti, incanta con i suoi colori e la sua natura. Il Lago di Braies è stupendo in ogni stagione: in estate e primavera, quando i colori sono … Leggi tutto